Lindemans: un nuovo volto per una tradizione consolidata
- Redazione Brewrise

- 11 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Quando si parla di birre lambic, Lindemans è senza dubbio uno dei nomi più celebri e apprezzati al mondo. Un brand che affonda le sue radici in una storia lunga quasi due secoli e che, oggi, decide di rinnovarsi attraverso un restyling delle etichette, mantenendo però immutata la qualità e l’identità delle sue birre.
La storia di Lindemans
Fondata nel 1822, il birrificio Lindemans si trova a Vlezenbeek, una piccola città nel Brabante fiammingo a sud-ovest di Bruxelles, famosa per la produzione di lambic, uno stile di birra tradizionale e raro. La particolarità del lambic sta nella fermentazione spontanea, un processo naturale che dona alle birre Lindemans un carattere unico e inconfondibile.
Da sempre, la famiglia Lindemans ha portato avanti una filosofia di produzione che si distingue dalla massa rispettando un metodo antico, tramandato di generazione in generazione, mantenendo un’identità forte e riconoscibile, capace di conquistare gli amanti della birra in tutto il mondo.
Il restyling delle etichette: un nuovo volto per una tradizione consolidata
Recentemente, Lindemans ha scelto di rinnovare la grafica delle sue etichette con un restyling che dona un aspetto più moderno e fresco al brand, senza però stravolgere la sua immagine storica. Le nuove etichette mantengono quegli elementi riconoscibili che i consumatori associano da sempre alla qualità Lindemans, ma li interpretano in chiave più attuale.
Questo cambiamento estetico vuole accompagnare Lindemans verso il futuro, preservando allo stesso tempo la tradizione e l’autenticità che hanno reso celebre la birreria fin dal 1822.
In conclusione, il restyling delle etichette di Lindemans è un esempio di come anche un marchio storico possa rinnovarsi per stare al passo con i tempi, senza perdere il proprio DNA e continuando a offrire prodotti autentici e di eccellenza.







Commenti