.jpg)
La storia delle birre Bosteels ha inizio nel 1791, quando Jean Baptiste Bosteels acquista una fattoria, dove il figlio Everest inizia a fermentare; suo fratello Jean Francois, come risulta dagli archivi del comune di Buggenhout, è il primo birraio ufficiale. I Bosteels, attivi partecipanti della vita sociale ed economica del paese – hanno avuto ben 3 sindaci eletti – portano avanti le attività brassicole con successo, e costruiscono nel 1856 un’elegante villa, abitata poi dai discendenti fino agli anni ‘70, in prossimità del birrificio. Interessante notare che la produzione, a Buggenhout, non si è mai interrotta, attraversando sia le due guerre mondiali, sia la decimazione dei birrifici belgi, il cui numero è drasticamente diminuito nei decenni seguenti il 2° conflitto mondiale.
Proprio alla fine degli anni ‘70, Ivo Bosteels inizia la produzione della Pauwel Kwak, una birra ambrata di 8 gradi alcol, servita in un originale bicchiere che risale ai tempi di Napoleone: il successo è incredibile e immediato, spinto dalla qualità , dal gusto del prodotto, inconfondibilmente individuato e caratterizzato dal recipiente assolutamente originale.
La sua forma, ad ampolla con un lungo collo svasato verso l’imboccatura, permetteva di gustare la bevanda anche ai postiglioni e ai vetturini, senza che i sobbalzi del viaggio la rovesciassero.
​
È del 1996 un’altra creazione di famiglia: nasce al Tripel Karmeliet, 8,4 gradi alcol, brassata con i 3 differenti cereali orzo, frumento e avena, utilizzando come base una ricetta, risalente al 1679, ritrovata nella biblioteca del monastero di Dendermonde. Anche questa specialità , finemente aromatica, corposa ed eccezionalmente beverina, conquista subito il palato degli intenditori come dei neofiti, diventando una icona di stile e di gusto.
KWAK
grado alcolico:
stile:
fermentazione:
colore:
corpo:
schiuma:
8,4 %
belgian ale
alta
ambrato
medio-pieno
fine e compatta
Una birra dal colore ambrato e dalla schiuma fine e persistente. All’olfatto le note speziate e maltate la rendono particolarmente invitante.
Un perfetto equilibrio tra il dolce del malto caramellato e l'amaro finale.


TRIPEL KARMELIET
grado alcolico:
stile:
fermentazione:
colore:
corpo:
schiuma:
8,4 %
tripel
alta
dorato
medio/piemo
bianca e persistente

La Tripel Karmeliet è una birra prodotta secondo una ricetta dei monaci carmelitani di Dendermonde che risale a più di trecento anni fa.
La peculiarità è l’utilizzo di una miscela di ben tre malti (avena, frumento ed orzo), che le conferiscono un gusto particolarmente fruttato e piacevole.
DEUS
Una birra frizzante e rinfrescante, ricca di sapore e aroma. Una magnifica simbiosi tra una birra e una tecnica di vinificazione. Il profumo è complesso e fruttato, caratterizzato dalle note di lievito; il retrogusto, infine, è secco.
grado alcolico:
stile:
fermentazione:
colore:
corpo:
schiuma:
11,5 %
bière brut
alta
dorato
medio
fine e cremosa
